Sapore diVino - Enoteca - Wine bar
Superiore di Cartizze Dry Bellenda

- Produttore Bellenda
- Regione Veneto
- Tipologia Vino Prosecco
- Annata
- Capacità 75cl
- Denominazione DOCG
- Alcol
- Vitigno Glera
Zona di provenienza delle uve: Collina del Cartizze, COMUNE di Valdobbiadene Altezza dei vigneti: 230 m s.l.m. Tipo di terreno: Suolo misto argilloso calcareo. Magro, asciutto e poco profondo. Giacitura e esposizione: Collina con forti pendenze sistemata a girapoggio con prevalentemente esposizione a sud. Clima: Temperato, con inverni freddi e estati calde ma con buona ventilazione, non afose. Notevole escursione termica, specialmente nel periodo estivo. Sistema di allevamento: Cappuccina. Densit¨¤ di impianto: 5000 piante per ettaro. Resa: Circa 60 ettolitri/ettaro. Epoca di vendemmia: Seconda met¨¤ di settembre. Vinificazione: DIRASPATURA e successiva pressatura soffice con PRESSA pneumatica. Decantazione statica del mosto. Fermentazione a 18©20 ˇăC. Affinamento su FECCE fini per periodo variabile da 2 a 3 mesi. Presa di spuma: Metodo italiano, in autoclave d'acciaio. Rifermentazione per circa 50 giorni a temperatura di circa 18 ˇăC. Caratteristiche organolettiche: Perlage: Spuma abbondante e evanescente, PERLAGE a grana fine, continuo e persistente Colore: Giallo PAGLIERINO scarico, luminoso e brillante Profumo: AMPIO e FRUTTATO con NETTO sentore di frutta (mela golden, pesca, glicine, acacia). Ha grande equilibrio tra note aromatiche e freschezza. Sapore: MORBIDO e fruttato. Di buona pienezza e struttura, ha ottima corrispondenza naso©bocca. Armonico ed elegante Abbinamenti gastronomici: Ottimo aperitivo. Si accompagna a pasticceria secca, crostate di frutta, torte non cremose, pandoro e panettone. Servizio: Servire a 6©8 ˇăC. Raffreddare in frigorifero un paio d'ore prima dell'uso o, meglio, in secchiello e ghiaccio per circa mezz'ora. Bicchiere consigliato: Calice da Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Spumante. Evitare la flute che non lascia sviluppare appieno i profumi. Conservazione: In luogo FRESCO e buio. Non conservare a LUNGO in frigorifero. Epoca di consumo: Il CARTIZZE si esprime al meglio nell'anno successivo alla vendemmia. Ha buona evoluzione nei due anni successivi. Picco circa 10 mesi dopo la vendemmia.