Sapore diVino - Enoteca - Wine bar
Home > Vini > Toscana > Castello di Ama > Vigneto Bellavista Castello di Ama
Vigneto Bellavista Castello di Ama

- Produttore Castello di Ama
- Regione Toscana
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 75cl
- Denominazione DOCG
- Alcol
- Vitigno Sangiovese Toscana Malvasia Nera Toscana
Le uve scelte per la composizione di questo CRU sono state vendemmiate nelle seguenti date: Malvasia Nera il 5 ottobre mentre il Sangiovese il 13 ottobre come nei tempi normali della zona. La fermentazione si è sviluppata in maniera regolare con il consueto controllo delle temperature. I rimontaggi si sono succeduti numerosi per tutto il periodo fermentativo e la macerazione si è protratta fino alla soglia dei 26 giorni. Dopo la svinatura il vino è passato nelle barriques dove si è svolta la fermentazione malolattica. Affinamento: Dopo l’assemblaggio, il vino è ritornato in barriques di Allier delle quali il 40% nuove e il resto usate di un anno, per un periodo di circa 15 mesi. Nella tarda primavera 2008 il vino è passato in bottiglia ottenendo n. 8.600 bordolesi, n. 400 MAGNUM e 80 doppie magnum. Caratteristiche del vigneto: Bellavista si estende su 22.81.70 ettari impiantati tra il ‘67 ed il ‘75 ad una altitudine compresa tra i 530 metri s.l.m. (della zona denominata Bellaria) ed i 456 metri s.l.m. (dei Campinuovi). Il terreno ha una composizione prevalentemente argillosa con una forte presenza di scheletro. La forma di allevamento predominante è quella a spalliera (14.50.00 ha) con potatura a Guyot semplice, mentre la forma di allevamento denominata Lira Aperta si estende per 8.31.00 ha. Questo vino non viene prodotto tutti gli anni, ma soltanto nelle grandissime annate e in quantità limitata. La prima ANNATA prodotta è stata quella del 1978.