Sapore diVino - Enoteca - Wine bar
Home > I vitigni autoctoni > Piemonte > Croatina
Croatina

Il vitigno Croatina ha origini certe che risalgono solo alla seconda metà dell'800, ma si trovano sue tracce nella Valle Versa e nell'area di Roverscala sin dal medioevo. Spesso viene confusa con la Bonarda, anch'essa coltivata nel Novarese, ma in realtà non esistono origini comuni tra i due vitigni. Presenta una notevole resistenza all'oidio, e questo ha favorito la diffusione della Croatina in tutto l'Oltrepò e nel Novarese, anche a scapito di vitigni di maggior pregio ma più sensibili alle malattie come la Vespolina o il Nebbiolo (Spanna).

Amarone Classico Zenato
- Produttore Zenato
- Regione Veneto
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 0.75 cl
- Vitigno Croatina Corvina Oseleta Rondinella

Amarone Dal Forno
- Produttore Dal Forno Romano
- Regione Veneto
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Croatina Corvina Oseleta Rondinella

Amarone Vigneto Alto Bussola
- Produttore Bussola Tommaso Azienda Agricola
- Regione Veneto
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Cabernet Franc Croatina Corvina Dindarella Molinara Rondinella

Valpolicella Dal Forno
- Produttore Dal Forno Romano
- Regione Veneto
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Croatina Corvina Oseleta Rondinella