Sapore diVino - Enoteca - Wine bar
Home > I vitigni autoctoni > Piemonte > Grignolino
Grignolino

Il vitigno Grignolino ha la sua origine e il suo territorio di eccellenza tra i colli Astigiani ed Alessandrini (Monferrato Casalese), ma lo possiamo trovare anche in alcune zone della provincia di Cuneo e nell’Oltrepò Pavese, dove è conosciuto anche come Barbesino. Il nome Grignolino ha la sua probabile origine dal termine dialettale astigiano "grignòle", cioè vinaccioli, essendone gli acini di questa varietà particolarmente ricchi . Il Grignolino non è una varietà facile da lavorare e il vino che ne risulta ha un livello di tannino che contrasta con il colore leggero e con il corpo. Viene spesso mescolato con Barbera e Freisa per produrre vini dalla colorazione più intensa e maggior equilibrio.

Grignolino d'asti Perfrancesco Gatto
- Produttore Pierfrancesco Gatto
- Regione Piemonte
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 0,75 l
- Vitigno Grignolino

Grignolino Pio Cesare
- Produttore Pio Cesare
- Regione Piemonte
- Tipologia Vino rosso
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Grignolino