Sapore diVino - Enoteca - Wine bar
Home > I vitigni alloctoni > > Riesling Italico
Riesling Italico

Esiste un'altra varietà di Riesling nota con il nome di Riesling Italico. Nei paesi di lingua tedesca viene denominato Wälsch-riesling ossia Riesling straniero per distinguerlo dal Riesling renano. Le due varietà dal punto di vista ampelografico hanno poco in comune sia per le caratteristiche morfologiche che per il vino che ne deriva. Il Riesling i. presenta dei grappoli piccoli, un pò tozzi, cilindrici, spesso alati, compatti. Il chicco è di dimensioni medie, sferico, con buccia sottile, di colore giallo dorato verdognolo, il sapore della polpa è semplice e dolce. Il germogliamento è tardivo, medie le epoche di fioritura ed invaiatura. Dal Riesling i. si ottiene un vino di colore giallo paglierino con sfumature verdognole, fruttato, leggermente profumato, fresco, asciutto e leggermente amarognolo. Si accompagna bene con antipasti magri, minestre e risotti a base di erbe, formaggi molli. Il Riesling i. si presta, inoltre, ad un leggero invecchiamento e alla produzione di vini spumanti e frizzanti. Viene inoltre impiegato in alcune D.O.C. in uvaggi con vitigni bianchi locali per esaltarne le doti.

Breg Gravner
- Produttore Gravner
- Regione Friuli
- Tipologia Vino bianco
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Pinot Grigio Sauvignon (sauvignon blanc) Chardonnay Riesling Italico

Eruzione 1614 Planeta
- Produttore Planeta
- Regione Sicilia
- Tipologia Vino bianco
- Annata
- Capacità 75cl
- Vitigno Carricante Riesling Italico